Lucca - centro storico senza circoscrizione

Così facendo non consente a chi vorrebbe dare il suo contributo di operare spronando l'Amministrazione a mantenere gli impegni presi nei confronti dei residenti tra cui: dipingere di giallo i 2300 posti auto per i residenti onorando l'impegno preso dall'assessore Chiari all'assemblea del 2 dicembre 2009 in attesa della loro assegnazione, uno per famiglia residente, come promesso dal Sindaco in campagna elettorale; iniziare il controllo telematico dell'accesso delle auto in città, che risulta essere una delle più inquinate d'Italia, frequentemente annunciato e puntualmente rimandato; fare la manutenzione e la messa a norma dei parchi gioco del centro storico (esiste un lungo elenco di lavori da fare dal 2008); fare una pianificazione per la manutenzione del selciato antico della città che è in pessime condizioni e pericoloso per i pedoni e per chi usa la bicicletta o spinge una carrozzina; d'altronde come si può fare la manutenzione delle strade cittadine se per essa si prevedono solo € 200.000?
Per il decoro del Centro Storico occorerebbe fare una campagna di sensibilizzazione e prevedere sanzioni per far sì che la sporcizia non venga più abbandonata negli angoli della città, specialmente la sera e nei giorni festivi.
Una Circoscrizione, che l'elezione del Presidente renderebbe di nuovo operativa, con il contributo di tutti i suoi componenti, proponendo, suggerendo e denunciando, potrebbe contribuire alla soluzione dei tanti problemi che affliggono la nostra città.
- Visite: 5852