Lucca ZTL e varchi nel centro storico

Cosa hanno in comune queste parole: ZTL, varchi telematici, Lucca e centro strorico ? Per un lettore che normalmente è abituato a frequentare le città italiane il legame è presto fatto. In moltissimi centri storici delle città italiane ci sono le ZTL, ovvero Zone a Traffico Limitato, e i varchi telematici, videocamere a circuito chiuso che inquadrano gli accessi alla ZTL collegate ad una centrale telematica, sono lì ad osservare il rispetto dei divieti per poi sanzionare i trasgressori e gli accessi non autorizzati. Un sistema strutturato che in contemporanea controlla tutti gli accessi alla ZTL senza fare finata di non vedere o non esserci ma sempre presente e vigile.
Sembrerebbe che Lucca sia la parola non collegata alle altre. O meglio, da diversi mesi le ipocrisie di certi politici non collegano Lucca ad un sistema di controllo della regolamentazione del traffico alla ZTL del centro storico, e noi ci chiediamo perchè.
La ZTL a Lucca esiste dagli anni '80 ed è pressochè invariata nella sostanza da quel periodo, quindi su questo fronte niente di nuovo o traumatico, tantomeno si può parlare di rivoluzione semplicemente per chè viene realizzato il controllo di una regola esistente che va e doveva essere rispettata da 30 anni minimo.
In effeti il controllo di una ZTL come quella identificata nel centro storico di Lucca presenta molte difficoltà e un dispiegamento di vigili importante. Tanto è vero che quando si arganizzano manifestazioni come la domenica in bicicletta riscontriamo difficoltà di controllo da parte dei Vigili Urbani.
Quindi vorrei non prendere in considerazione le derive populiste o i messaggi veicolati di tolleranza nei confronti dei furbetti ma purtroppo mi sembra che un atteggiamento cavalcato da certa politica a prima vista non possa avere altre giustificazioni.
I dati del primo giorno sono eclatanti su 3.000 accessi alla ZTL 1.800 erano accessi non autorizzati (riporto i dati arrotondati per dare una impressione) e quindi sanzionabili. Allora legittima potrebbe essere l'interpretazione che il messaggio presentato da certi politici (PDL) ancorchè maggioranza a tutti gli effetti, allarmati dall'entrata in funzione dei varchi telematici, non è altro: cari signori, visto che fino ad ora avete fatto di una trasgressione la regola, noi siamo dalla vostra parte, (quella dei trasgressori) e cercheremo di tutelarvi il più possibile perchè comprendiamo che siete costretti a trasgredire una legge.
Ma se la legge è ingiusta o ingiustificata non va tolta ? se esiste da 30 anni una ZTL vuol dire che da oltre 30 anni il Comune di Lucca ha fatto una legge che identifica una zona pedonale o con circolazione limitata nel centro storico. Se qualcuno non condivide questo lo dica apertamente, macchine in via Fillungo e Piazza San Michele o Piazza  Anfiteatro, o questi politici sono abituati a fare DEMAGOGIA !!!
Forse avere la responsabilità di quello che si dice dovrebbe essere il ruolo del politico, non quello di operare affinche chi non rispetta la legge rimanga nella maggioranza dei casi impunito !
Ci riempiamo la bocca di stato civile, stato di diritto, rispetto della legge e poi ?
Ma non ci posso credere !!! queste congetture mica sono belle da fare !!! magari gli intenti sono altri !!!
Potrebbero essere non sostanziali ma politici. Ingessare la propria maggioranza per esaltare un revisionismo storico della politica lucchese. Ed anche qui spunti di riflessione ne potremmo fare. 
Mi limito ad una analisi prettamente numerica e così proviamo a fare due conti sulle forze in campo. 6 assessori e il Sindiaco sono iscritti al PDL, totale 7. Totale dei componenti la giunta compreso il Sindaco 14. Tradotto in pratica la maggioranza di un organo collegiale come la giunta che guida l'amministrazione è del PDL, meritoriamente perchè è il partito più grande nella coalizione che sostiene il Sindaco di Lucca. In Consiglio Comunale si ripete la stessa cosa, dove il presidente del Consiglio Comunale cioè chi dirige e cooridna i lavori del consiglio, è del PDL. Ma questo non vuol dire anche responsabilità importanti se non determinanti nella conduzione e nella gestione di questa amministrazione ? a cosa si deve il reclamo sulla azione amministrativa da parte del PDL se poi vediamo che ha la maggioranza ovunque ? è quindi un reclamo a se stesso. Constatando di fatto che non è in grado di cambiare marcia con le persone che ha messo in campo. 
Mah, gli strani effetti della politica mediatica, le lotte per un potere che non si detiene ? La glorificazione del proprio individualismo scordandosi della fiducia e del buoncuore degli elettori ? Sentirsi sempre irresponsabili accusando altri delle proprie inefficienze ?
Nella confusione politica a tutti i livelli che gli italiani stanno vivendo, anche i lucchesi che eleggono assistono attoniti, spesso increduli, ancora di più disgustati, a una continua diatriba dialettica, litigiosa, irresponsabile e slegata dalla loro realtà.
Saranno i frutti di questi tempi, sarà che c'è chi lo fa e chi lo è, fatto sta che il recupero della dignità della politica sicuramente è difficile in questi momenti forse anche perchè per la maggioranza dei politici non è l'obiettivo principale.

Lucca

  • Visite: 7858

2019 - LeonardoUno.net
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.